Mi sono ritrovato ad armeggiare su una Ubuntu per ragioni di praticità di
manutenzione.
L'Ubuntu in questione è una versione 18.04 Long Time Support ed è agli
sgoccioli, essendo stata rilasciata nell'aprile del 2018.
Versione del kernel 4.15.0, sicuramente stabile ma altrettanto sicuramente
"passata".
Un kernel aggiornato non serve a tutti i costi
ed io avrei pure potuto resistere,
ma per certe questioni mi faceva comodo aggiornare il server Xorg e pure il kernel.
Inoltre, arrivando da una Slackware Current e da una Fedora, mi sono ritrovato
con versioni del software su Ubuntu più vecchie di quelle a cui ero abituato.
Ho così scoperto l'esitenza dei pacchetti HWE, Hardware Enablement Stack, utili ad aggiornare la roba "sotto il cappuccio". Con questi pacchetti si aggiorna il kernel (a 5.3.0) e anche il server Xorg.
Nota a margine: scaricando una iso 18.04 per una macchina virtuale da installare al volo, ho visto che vengono usati da subito i pacchetti hwe.
Qualche link utile: